La cultura degli sfogliati all'italiana. Dal cornetto al pane sfogliato al burro, visita e degustazione.

I cornetti sono alla base della colazione degli italiani, ma qual è la loro reale origine? Come si realizza uno sfogliato perfetto? Se siete interessati a conoscere i segreti della colazione italiana, vi proponiamo una visita, con ricca degustazione, presso il laboratorio di Cerere di Triuggio, a casa di uno dei fornai più preparati della Brianza.

Per l’occasione, in compagnia dell’esperto, avremo modo di conoscere i segreti delle brioche, dei cornetti e degli sfogliati italiani, ma anche di scoprire curiosità e aneddoti utili e divertenti. Successivamente, dopo un po’ di teoria, passeremo alla pratica attraverso la degustazione del pane sfogliato al burro (possibilità dolce e salata), cornetto e brioche a scelta accompagnati da caffè, cappuccino o latte macchiato.

Dopodiché termineremo la nostra esperienza con la visita del contesto storico-culturale in cui è inserito il forno.

                  “ In collaborazione con “Villago”

Quota di partecipazione

Iscritto TCI     € 20,00

Non Iscritto   € 24,00

Prenotazioni: Fino a venerdì 21 novembre 2025 ore 12

- email: giovannivoltolini21@gmail.com

- cel: 3460898769 Giovanni Voltolini

La quota comprende: 

- Assistenza del Console TCI

- Assicurazione RC e Infortuni

– Ingresso al forno

- Visita guidata e degustazione

Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:

- Pagamento in contanti in loco alla registrazione.

-  Gli iscritti devono comunicare nome, cognome, se iscritti TCI o no e recapito telefono/mail.

- In caso di annullamento il Console provvederà ad avvertire gli iscritti via mail o telefono

Come arrivare:

Ampio parcheggio a lato della strada provinciale 135, svoltare nella discesa dove è presente l’Iseo Gelateria (Via Emanuele Filiberto 1).

Altre informazioni utili:

Tel. attivo il giorno della visita 3383090011 – 3460898769

In allegato locandina dettagliata dell’evento