Il monastero di clausura trasformato in villa di delizia
Inizio della visita guidata nello storico piazzale antistante la villa, per farvi conoscere la storia di Meda, l’origine del complesso dell’attuale dimora e la sua trasformazione da monastero di clausura a villa di delizia.
Visiteremo la chiesa di San Vittore e ammireremo questa meravigliosa opera del Cinquecento, completamente affrescata dai più grandi artisti lombardi dell’epoca. Visiteremo poi la retrostante ex chiesa di clausura dell’ex monastero trasformato in villa.
Visiteremo l’antico chiostro - oggi trasformato in cortile d’onore - e l’infilata di sale neoclassiche realizzate dal Pollack: l’Ottagono, il salone delle maschere, il salottino della conversazione fino alla sala del Fiamminghino.
Termineremo la visita nel parco dove sarà possibile ammirare la dimora in tutta la sua maestosità. La facciata principale raggiunge circa 70 metri lineari e si comprende la grandezza del luogo dominante la città di Meda.
Al termine della visita segue Concerto.
In collaborazione con “ Villago “
Quota di partecipazione:
Iscritto TCI € 20,00
Non Iscritto € 24,00
Prenotazioni: Fino a venerdì 7 novembre 2025 ore 12
email: giovannivoltolini21@gmail.com
cel: 3460898769 Giovanni Voltolini
La quota comprende:
- Assistenza del Console TCI
- Assicurazione RC e Infortuni
– Ingresso alla Villa
- Visita guidata
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
Pagamento in contanti in loco alla registrazione.
Gli iscritti devono comunicare nome, cognome, se iscritti TCI o no e recapito
telefono/mail.
In caso di annullamento il Console provvederà ad avvertire gli iscritti via mail o telefono
Avvertenza: La Villa è situata nel centro storico di Meda. E’ possibile parcheggiare in Via santa Maria e nelle vie laterali o, in determinate occasioni, nella piazzetta antistante la dimora. La visita dura 2 ore e mezza circa.
Tel. attivo il giorno della visita 3383090011 – 3460898769
In allegato locandina dettagliata dell’evento




