La visita guidata di questa villa privata, ancora abitata dai discendenti degli storici proprietari, inizia dal maestoso cancello d’ingresso, situato al termine di un rettilineo alberato.

Qui verrete calati nell’atmosfera di inizio Ottocento e, come ospiti di un tempo, verrete condotti lungo il viale al cospetto della grande dimora: conoscerete i segreti delle facciate della villa, l’antica fontana al centro della corte, i salotti della villa e i rustici da sempre fondamentali per i Carcano.

Di questi si visiteranno le scuderie affrescate, rarissimo caso in Brianza, e grandi locali del “granaio”. Andremo poi sulla terrazza belvedere, uno dei più interessanti punti panoramici della Brianza, ci inoltreremo poi nel parco fino al grande laghetto privato.
La visita proseguirà poi nella parte agricola del parco: vedremo i rustici al servizio dell’agricoltura e la grande ghiacciaia commerciale.

Risaliremo verso la villa, passando dall’area degli svaghi: i “luoghi di caccia e il coffee house.
In collaborazione con “ Villago “

Quota di partecipazione:
Iscritto TCI € 18,00
Non Iscritto € 22,00
Prenotazioni: Fino a venerdì 30 ottobre 2025 ore 14

  • email: giovannivoltolini21@gmail.com
  • cel: 3460898769 Giovanni Voltolini

    La quota comprende:
  • Assistenza del Console T.C.I.
  • Assicurazione RC e Infortuni
  • Ingresso alla Villa
  • Visita guidata.
    Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
  • Pagamento in contanti in loco alla registrazione.
  • Gli iscritti devono comunicare nome, cognome, se iscritti TCI o no, e recapito Tel./mail.
  • In caso di annullamento il Consolem provvederà ad avvertire gli iscritti via mail o telefono
Come arrivare:

Avvertenza: la villa è situata lungo la strada provinciale che collega Lurago d’Erba con Alzate Brianza. E’ possibile parcheggiare fuori dalla villa, in due parcheggi pubblici a circa 200 m. dal punto di ritrovo all’ingresso.

Altre informazioni utili:

Tel. attivo il giorno della visita 3460898769

In allegato locandina dettagliata dell’evento