
Ore 10.15 Ritrovo dei partecipanti a Bellano (Lc), Bandiera Arancione del TCI, al Circolo Vela Bellano in Viale Tommaso Grossi.
E’ possibile parcheggiare sullo stesso lungolago oppure in un grande parcheggio alla stazione ferroviaria. Incontro con il Console TCI Giovanni Voltolini. Registrazione dei partecipanti e piccolo welcome coffee.
Ore 10:30-11:30 Armo barche, breve lezione teorica con gli
istruttori
Ore 11:30 Uscita in barca e navigazione sul lago
Ore 12:30-13:30 Pausa pranzo con sosta presso pontili
transito sponda comasca - pranzo al sacco
Ore 13:30-16:30 Navigazione in flottiglia nel centro Lario
Ore 16:30-17:00 Rientro e conclusione di giornata. Le barche utilizzate sono cabinati categoria Meteor da 5/6 persone con istruttore a bordo.
Per quanto riguarda l’itinerario sono possibili due soluzioni che dipendono dal clima:
- la rotta a Nord verso il Borgo medioevale di Correnno, sosta a Cremia e passaggio dal Castello di Rezzonico con borgo dei pescatori;
- la rotta a Sud verso il Castello di Rezzonico con borgo dei pescatori, sosta a San Siro e passaggio da Villa Gaeta e da Varenna.
Nella lezione di presentazione al mattino, e durante le soste, oltre al lato velico si incentrerà l’attività su diversi aspetti come l’aspetto storico della navigazione sul Lago di Como e l’aspetto ambientale, climatico e naturalistico.
Quota di partecipazione:
Iscritto TCI € 80,00 Non Iscritto € 95,00
Prenotazioni:
Fino a giovedì 25 settembre ore 12 – email: giovannivoltolini21@gmail.com – cel: 3460898769 Giovanni Voltolini
Tel. attivo il giorno della visita:
3460898769
La quota comprende:
Assistenza del Console TCI- Assicurazione RC e Infortuni – Attività velica – Giubbotti salvagente – welcome coffee
Sono esclusi trasporti e pranzo.
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
Pagamento in contanti in loco alla registrazione. Gli iscritti devono comunicare nome, cognome, se iscritti TCI o no e recapito telefono/mail. In caso di annullamento il Console provvederà ad avvertire gli iscritti via mail o telefono.