Un'indimenticabile esperienza di viaggio, con magnifica vista sulle montagne alpine. Immancabile sosta al mercatino di Natale di Coira

Sabato 29 novembre 2025 (1° giorno): Chiavenna e Piuro

Ore 6.00 Ritrovo dei partecipanti a Varese Piazzale Trento (Ferrovie Nord), sistemazione sul pullman GT, soste a Busto Arsizio uscita autostrada
distributore IP lato Giardineria, a Milano in piazzale Lotto davanti all’ingresso del Lido di Milano (MM1 MM5 Filobus 90-91) e partenza per la Valtellina.
Arrivo a Chiavenna e pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio incontro con la guida e visita del centro storico della città.
Passeggiando lungo le vie del centro di Chiavenna e nei suoi dintorni si osserva come la cittadina abbia vissuto un passato ricco di storia e generoso
nell´abbellirla di palazzi dalle ricche facciate, di piazzette con splendide fontane e di opere d´arte eccezionali come il complesso della Collegiata di
San Lorenzo
con la chiesa, il battistero e il chiostro con la torre campanaria.
Al termine trasferimento a Piuro con sosta alle suggestive cascate
dell’Aquafraggia. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena con piatti della tradizione locale in tipico Crotto raggiungibile a piedi.
Pernottamento in hotel.

Domenica 30 novembre 2025 (2° giorno): St. Moritz, Trenino dell’Albula e Coira

Prima colazione in hotel.
Sistemazione sul bus e partenza per St. Moritz attraverso il passo del Maloja.
Incontro con la guida a St.Moritz e viaggio con il Trenino Rosso lungo la linea dell’Albula fino a Coira. Il Trenino viaggia lungo l’affascinante paesaggio dell’Albula sull’eccezionale tratta a serpentina con i suoi tunnel sinuosi.
Proseguendo si incontra il viadotto di Landwasser famoso per i suoi 130 metri di lunghezza, nonché l’imponente viadotto di Soliser alto ben 89 metri.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata del centro storico di Coira, capitale del Canton Grigioni. Al termine, sistemazione in bus e partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di origine.

Altre informazioni utili:

Prenotazioni e informazioni:

Agenzia Succursale Touring “Le Marmotte” a Varese: via Crispi, 26 – Tel.: 0332.242564 – mail: varese@lemarmotte.it
a Busto Arsizio: viale Rimembranze, 1 – Tel.: 0331.397411 – mail: busto@lemarmotte.it

 

Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
Le iscrizioni si raccolgono entro il 5 settembre 2025
I pagamenti (solo dopo la conferma della effettuazione del viaggio) si ricevono presso l’Agenzia Succursale Touring “Le Marmotte” a Varese Via Crispi 26 e a Busto Arsizio Viale Rimembranze 1 oppure tramite bonifico bancario intestato a ARMONIA SRL – IBAN: IT 90 I 0840420200 000000802673

Per i pagamenti tramite banca occorrerà indicare nella causale: Trenino Albula 29 – 30 novembre + nomi dei partecipanti.

La quota comprende:

Viaggio in pullman GT con partenza da Varese e Busto Arsizio e Milano;  Sistemazione in Hotel *** a Piuro, pernottamento e prima colazione; pranzo in ristorante il 1° giorno; Cena in un crotto con piatti tipici; Guida ½ giornata + 1 intera giornata; Treno da St. Moritz a Coira in 2° classe; Auricolari; Assistenza di un Console Tci – Accompagnatore; Assicurazione RC e infortuni.

La quota non comprende:

Pranzo del 2° giorno; tassa di soggiorno da pagare in loco; polizza annullamento facoltativa da chiedere all’iscrizione € 15 (valida per cause certificabili – escluse malattie pregresse); extra personali e tutto quanto non espressamente indicato ne “la
quota comprende”.