L'evento che coinvolge tutte le tradizioni del territorio di Fanano è pronto a tornare.

'Ste Sroden, foto del comune

'Ste Sroden è un evento unico nel panorama degli eventi "mangerecci" dell'Appennino Modenese.

E' un giorno in cui tutti i ristoranti di Fanano scendono in Piazza, con, a corredo, tutte le associazioni di volontariato del territorio. Tutti hanno un unico obiettivo: portare con sè le tradizioni culinarie del Cimone e farvele assaggiare.

E quest'anno il giorno cade domenica 19 ottobre 2025.

La Piazza di Fanano prenderà i colori dell'autunno, verranno organizzate camminate e ed escursioni immersive nel mondo della tradizione.

Il sabato sarà focalizzato più sul trekking, mentre la domenica invece sul cibo e le sue coccole.

Come arrivare:
DA FIRENZE (110 km)
Prendendo la A11, uscita autostrada a Pistoia, proseguire in direzione Porretta Terme, raggiungere poi Gaggio Montano e località Querciola, poi Rocca Corneta e Fanano.

DALLA ROMAGNA / MARCHE
Prendere la A14 direzione Bologna, uscita autostrada Bologna-Casalecchio, poi direzione Valsamoggia (Bazzano-Crespellano). Da lì proseguire in direzione Vignola o Marano Sul Panaro, poi Fanano.

DA MILANO 
Uscita Modena Sud della Autostrada A1, poi prendere direzione Spilamberto, poi Vignola, Marano sul Panaro e Fanano

DA ROMA (389 km)
Prendere l’A1/E35 in direzione Firenze poi A11/E76 in direzione Pisa Nord, uscire a Pistoia, raggiungere poi Gaggio Montano e località Querciola, poi Rocca Corneta e Fanano.

DA GENOVA (317 km)
Andare sulla E25 in direzione di Aeroporto / Autostrade e continuare sulla A7 poi girare a destra sulla A21 / E70 in direzione di Alessandria Torino, poi prendere la A1/ E35 Milano-Bologna in direzione Piacenza Nord – Piacenza Sud, poi proseguire fino a Modena Sud. Da lì andare a Spilamberto, Vignola, Marano sul Panaro e infine Fanano.