Il Club del Territorio di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi, propone la visita della mostra Beato Angelico (sezione di Palazzo Strozzi), esposizione straordinaria ed irripetibile dedicata all’artista simbolo dell’arte del Quattrocento e uno dei principali maestri dell’arte italiana di tutti i tempi.
La mostra affronta la produzione, lo sviluppo e l’influenza dell’arte di Beato Angelico e i suoi rapporti con pittori come Lorenzo Monaco, Masaccio, Filippo Lippi, ma anche scultori quali Lorenzo Ghiberti, Michelozzo e Luca della Robbia.
Celebre per un linguaggio che, partendo dall’eredità tardogotica, utilizza i principi della nascente arte rinascimentale, Beato Angelico (Guido di Piero, poi Fra Giovanni da Fiesole; Vicchio di Mugello, 1395 circa – Roma, 1455) ha creato dipinti famosi per la maestria nella prospettiva, nell’uso della luce e nel rapporto tra figure e spazio.
Frutto di oltre quattro anni di preparazione, il progetto raccoglie dipinti, disegni, sculture e miniature provenienti da prestigiosi musei quali il Louvre di Parigi, la Gemäldegalerie di Berlino, il Metropolitan Museum of Art di New York, la National Gallery di Washington, i Musei Vaticani, la Alte Pinakothek di Monaco, il Rijksmuseum di Amsterdam, oltre a biblioteche e collezioni italiane e internazionali, chiese e istituzioni territoriali. L’esposizione ha reso possibile un’operazione di eccezionale valore scientifico e importanza culturale, grazie anche a un’articolata campagna di restauri e alla possibilità di riunificare pale d’altare smembrate e disperse da più di duecento anni.
Programma
Ore 9:30 ritrovo presso l’ingresso di Palazzo Strozzi, Piazza degli Strozzi - Firenze
Ore 10:00 ingresso ed inizio della visita guidata
Ore 12:00 fine della visita guidata
Palazzo Strozzi
Piazza degli Strozzi – Firenze
Prenotazioni:
Iscritti Oro e Sostenitori (notizia dalla rivista): da Lunedì 27 Ottobre a Domenica 2 Novembre
Tutti gli iscritti: da Lunedì 3 a Domenica 9 Novembre
Tutti: da Lunedì 10 a Domenica 16 novembre
firenze@volontaritouring.it
Informazioni:
firenze@volontaritouring.it
Quota di partecipazione:
Iscritto TCI: € 20 – Non iscritto TCI: € 25
La quota comprende:
Ingresso alla Mostra, dispositivi audio e visita della mostra a cura di una guida storica dell’Arte
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
il pagamento avverrà sul posto il giorno della visita




