Un’esperienza divertente e istruttiva: l’emozione di ammirare balene e delfini nel loro habitat naturale
Domenica 13 luglio 2025
Programma:
Ore 8.00 Ritrovo dei partecipanti a Busto Arsizio, uscita autostrada distributore IP lato Giardineria
Ore 8.30 Sosta a Milano in piazzale Lotto, davanti all’ingresso del Lido di Milano (M1; M5; Filobus 90-91) e partenza in pullman GT per Genova
Ore 10.15 All’arrivo a Genova, tempo libero per una passeggiata nella zona del Porto Antico dove si trovano i tanti luoghi simbolo della città, tra cui l’ascensore panoramico Bigo e l’Acquario.
Brunch-pranzo leggero in un locale del Porto Antico.
Ore 13.00 Imbarco sul battello e inizio della navigazione: al largo delle coste liguri si trova il Santuario dei Cetacei, meta di moltissime specie di mammiferi marini e miglior luogo per ammirare questi grandi vertebrati nel loro ambiente naturale.
Ore 17.00 Rientro al Porto Antico di Genova.
Un po’ di tempo libero per godersi l’atmosfera del porto con tanti locali e
negozietti che propongono specialità locali.
Ore 18.00 Partenza per il rientro verso Milano piazzale Lotto e successivamente Busto Arsizio con arrivo intorno alle 20.30.
Quota di partecipazione
Iscritto TCI € 120,00
Non Iscritto TCI € 155,00
L’attività di Whale Watching, uscite naturalistiche con avvistamento di
cetacei, è un’esperienza unica e coinvolgente che emozionerà tutti, dagli
appassionati di animali ai fotografi naturalistici amatoriali o professionisti.
L’escursione ha una durata di 4 ore interamente trascorse in mare, che
alterna divertimento e divulgazione scientifica, sotto la guida di un team
composto dall’equipaggio, un biologo marino, un whalewatcher esperto
del Santuario, una fotografa e i ricercatori di vari Istituti di ricerca.
Il team accompagnerà durante tutto il percorso, fornendo interessanti
informazioni sul Santuario, i mammiferi marini e le conseguenze
dell’impatto antropico sul loro ambiente. Gli esperti saranno a
disposizione per rispondere a qualsiasi domanda o curiosità, rendendo
l’esperienza non solo una gita di piacere, ma anche un’occasione per
imparare.
L’osservazione in mare viene effettuata grazie all’ausilio dei binocoli:
preparazione, attitudine, passione e pazienza sono gli ingredienti
indispensabili per effettuare un ottimo whalewatching.
Chi volesse può portare il proprio paio di binocoli per partecipare più
attivamente alla ricerca. In ogni caso, una volta avvistato un cetaceo o un
uccello pelagico, l’equipaggio si avvicinerà per permettere a tutti i
passeggeri di ammirarlo nel migliore dei modi, sempre rispettando
scrupolosamente le direttive di comportamento e di avvicinamento valide
nel Santuario Internazionale dei Cetacei Pelagos.
Non può mancare la propria fotocamera per immortalare con scatti e
video le emozioni vissute durante l’uscita.
L'attività è svolta in collaborazione con "Le Marmotte".
Prenotazioni e informazioni:
Agenzia Succursale Touring “Le Marmotte” a Varese: via Crispi, 26 – Tel.: 0332.242564 – mail: varese@lemarmotte.it
a Busto Arsizio: viale Rimembranze, 1 – Tel.: 0331.397411 – mail: busto@lemarmotte.it
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
Le iscrizioni si raccolgono entro il 12 giugno 2025
I pagamenti (solo dopo la conferma della effettuazione del viaggio) si ricevono presso l’Agenzia Succursale Touring “Le Marmotte” a Varese Via Crispi 26 e a Busto Arsizio Viale Rimembranze 1 oppure tramite bonifico bancario intestato a ARMONIA SRL – IBAN: IT 90 I 0840420200 000000802673
Per i pagamenti tramite banca occorrerà indicare nella causale: Touring Genova 13 luglio + nomi dei partecipanti.
La quota comprende: Viaggio in pullman GT; Navigazione (4 ore) con barca attrezzata e Team di esperti a bordo; Brunch al Porto Antico; Assistenza del console Tci Maurizio Poggi; Assicurazione RC e infortuni