
A cura di Pier Pierpaolo Pantaloni, un insolito e stimolante itinerario che parte e si conclude nel borgo storico di Pennabilli (Rn) - Bandiera Arancione del TCI - toccando luoghi cari a Tonino Guerra e benedetto anche dal Dalai Lama.
Il sentiero dedicato a Tonino Guerra è lungo circa 9,5 km, parte davanti alla sede dell’’Associazione Culturale Tonino Guerra, passando per la roccia di Tonino, dove si trova l’ultima dimora del poeta, il Santuario dei pensieri, l’Angelo coi baffi, il Museo Naturalistico del Parco Sasso Simone e Simoncello, fino al luogo d’incontro del poeta/sceneggiatore col Dalai Lama, il Canaiolo, torrente che porta acqua al Marecchia, il fiume di Rimini, in cui “si tocca con le mani l’Infanzia del Mondo”, e dove “l’acqua è trasparente e fresca anche quando l’aria attorno brucia e vibra dal caldo”, per terminare all’ ”Orto dei frutti dimenticati” a Pennabilli.
https://www.pennabilliturismo.it/itinerari/escursionistici/l-infanzia-del-mondo-sentiero-naturalistico-dedicato-a-tonino-guerra.html
Noi ne percorreremo una parte, partendo da Villa Maindi.
L’itinerario non è molto impegnativo dal punto di vista escursionistico, ed è percorribile in circa 2 ore e mezza
Si raccomandano scarpe da trekking o comunque non con suola liscia.
PROGRAMMA
• ore 9,30 ritrovo a Pennabilli (Comune Bandiera Arancione del TCI), davanti al Municipio Piazza Montefeltro 3 Pennabilli RN GPS 43.8181370, 12.2649100 Raggiungeremo poi, in auto, Villa Maindi (10 min.)
• ore 10,00 inizio escursione guidata da Luigi Cappella, camminatore poeta
• ore 12,00 rientro a Villa Maindi e ritorno a Pennabilli.
• pranzo con menù: tagliatelle al ragù di cinghiale, pasta con condimento vegetariano, affettati misti e formaggi, contorni vari, acqua e vino.
(chi ha necessità particolari è pregato di comunicarlo all'iscrizione)
• ore 15,30 visita a Pennabilli e alla mostra, “Orazio in Tibet” percorso museale dedicato alla storia e al mondo di Fra Orazio da Pennabilli, missionario cappuccino in Tibet nella prima metà del ’700.
Municipio Piazza Montefeltro 3
Pennabilli (RN)
GPS 43.8181370, 12.2649100
Quote di partecipazione
Iscritto TCI e familiare: € 30,00 – Non Iscritto: € 35,00
Prenotazione:
obbligatoria ENTRO IL 5 settembre 2025
via e-mail a: romagna@volontaritouring.it
Modalità di pagamento:
i prenotati riceveranno conferma di svolgimento e le istruzioni per il pagamento via e-mail.
La quota comprende:
Quanto indicato nel programma
Condizioni di partecipazione:
La visita è riservata a Soci e familiari.
Salvo posti disponibili potranno partecipare amici ed invitati.
La visita verrà effettuata:
minimo di 15, massimo di 40 partecipanti