
Sabato 13 settembre, una serata ricca di fascino, tra abiti d’epoca, sapori della tradizione, spettacoli, giochi di fuoco e danze storiche.
Nel suggestivo cuore di Castelvetro, si rivivrà tutta la magia del Cinquecento.

Sotto le due torri, sulla piazza a scacchiera di Castelvetro, da oltre 50 anni si anima una singolare partita a dama, dove fanciulle e ragazzi si trasformano in pedine e damoni, dove mossieri con dame e cavalieri abbigliati con abiti in stile rinascimentale rievocano una festa organizzata dai Nobili Rangoni in onore di Torquato Tasso. Si narra che nel 1564 il Tasso, spirito inquieto, in fuga da Bologna trovasse riparo a Castelvetro e che qui si sia ispirato per comporre alcuni versi di “Erminia tra i pastori”, canto settimo della Gerusalemme Liberata.
Per partecipare alla cena in Piazza Roma, è obbligatoria la prenotazione all’ufficio cultura del Comune di Castelvetro di Modena. E’ obbligatorio presentarsi in abito in stile rinascimentale.