Il Touring Club Italiano Emilia-Romagna ha proposto, in tutto il territorio regionale, iniziative sul tema del “Rinascimento”.

Da Piacenza a Bologna sono state tante le proposte ed hanno avuto un grande successo di partecipazione.

In Romagna, dopo la Biblioteca Malatestiana a Cesena, proponiamo gli splendidi esempi di architettura e arte rinascimentale di Rimini.

PROGRAMMA

  • Dalle ore 9,30 ritrovo al Ponte di Tiberio
    Viale Tiberio - Parcheggio Tiberio, Rimini
  • ore 10,00 breve passeggiata per raggiungere il Tempio Malatestiano per la visita, guidata dal socio Carlo Bonfiglioli, al celebre Monumento Nazionale e Patrimonio Universale dell’Unesco, gioiello assoluto del ‘400 italiano e ai resti del Convento di san Francesco. Si proseguirà poi fino a Porta Galliana, detta anche Porta Marina, recentemente recuperata.
  • ore 13,00 pranzo con menù: due primi (risotto di mare e pasta ai pomodorini), piadina con affettati misti e formaggi, dolce, acqua e vino.
    (chi ha necessità particolari è pregato di comunicarlo all’iscrizione)
  • ore 15,00 breve passeggiata lungo lo storico Borgo San Giuliano, passando davanti alla Rocca Malatestiana, fino al Museo della Città “Luigi Tonini” per visitare le sale Malatestiane e del Rinascimento.

Visita a cura di Pier Pierpaolo Pantaloni e Carlo Bonfiglioli

Come arrivare:

Ponte di Tiberio
Viale Tiberio – Parcheggio Tiberio

Rimini

Altre informazioni utili:

Quote di partecipazione
Iscritto TCI e familiari: € 30,00 – Non Iscritto: € 35,00

Prenotazione, obbligatoria:
ENTRO 8 novembre 2025
via e-mail a: romagna@volontaritouring.it

Modalità di pagamento:
i prenotati riceveranno conferma di svolgimento e le istruzioni per il pagamento via e-mail.

La quota comprende:
Quanto indicato nel programma

Condizioni di partecipazione:
La visita è riservata a Soci e familiari.
Salvo posti disponibili potranno partecipare amici ed invitati.

La visita verrà effettuata:
minimo di 15 massimo di 40 partecipanti