
L’iniziativa “MIT contemporaneo” nasce con il duplice intento di promuovere l’arte contemporanea italiana e di aprire al pubblico il Ministero delle infrastrutture e trasporti. Attraverso la scoperta della collezione d’arte contemporanea, collocata in vari ambienti del palazzo, verranno al contempo illustrati elementi di particolare interesse storico-artistico e architettonico relativi alla sede istituzionale.
La collezione d’arte contemporanea comprende 36 opere, affidate al Ministero in comodato gratuito o donate. La varietà delle tecniche artistiche e dei soggetti rappresentati arricchisce il carattere della collezione, che vanta opere realizzate da Maestri di riconosciuto valore, come Michelangelo Pistoletto, Arnaldo Pomodoro, Emilio Isgrò, Guido Strazza, Pietro Ruffo, Loris Cecchini, Davide Rivalta, Luca Pignatelli, Maurizio Galimberti, Paolo Delle Monache, Grazia Varisco, Chiara Dynys, Giovanni Frangi, Massimo Listri, Giulia Napoleone, Alessandro Papetti, Paola Pezzi.
La prenotazione è obbligatoria.
E’ possibile prenotare la visita da martedì 9 settembre: ore 10.30