
MARTEDI' 14 OTTOBRE
In esclusiva per gli iscritti Touring
Appuntamento: Via di Vigna Murata 605 (parcheggio ospiti)
ore 15.45 - partenza ore 16.00
Il 13 novembre 1936 Guglielmo Marconi dava vita all'"Istituto Nazionale di Geofisica" (ING). Tra le attività scientifiche previste primeggiava la sismologia, ma si intendevano approfondire anche altri settori della fisica terrestre come la fisica ionosferica, l'elettricità atmosferica e terrestre, le radiazioni naturali e l'ottica atmosferica, il geomagnetismo. Incaricato con disposizione di legge di assolvere il servizio geofisico nazionale, l'Istituto allestì la prima rete geofisica italiana.
Il 29 settembre 1999, con Decreto Legislativo, nasce L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) che è una delle voci più autorevoli a livello mondiale nell’ambito delle geoscienze, attraverso la ricerca, il monitoraggio e la sorveglianza.
In parole povere l’Istituto si occupa di monitoraggio, sorveglianza e ricerca, su tutti quegli aspetti del “comportamento” della Terra e dello spazio vicino, che hanno costanti ripercussioni sulla vita sul nostro pianeta e del suo ecosistema (noi inclusi).
Accompagnati da Personale dell’Istituto, la visita inizierà in Aula Magna con una descrizione divulgativa delle attività dell’INGV, seguirà presso il Laboratorio di Meteorologia Spaziale dove verranno mostrate in tempo reale le osservazioni di fisica della ionosfera e la loro importanza nelle comunicazioni radio e nel posizionamento satellitare, quindi la visita si concluderà, grazie ad un permesso esclusivo per i soci TCI, nella “Sala Sismica” dell’istituto in cui vengono costantemente monitorati a livello mondiale: terremoti, maremoti, eruzioni.
La visita durerà circa due ore.
Quota di partecipazione
Gratuito
Prenotazioni dal 03 al 11 ottobre
su Eventbrite-Touring Club Italiano-Club di Territorio Roma
Prenota qui
Condizioni di partecipazione
Indicare: Nome, cognome. Num. tessera
In caso di rinuncia dopo la prenotazione si prega di informare l’organizzazione all’indirizzo touringclubroma@volontaritouring.it
Numero massimo di partecipanti: 25