
Nel percorso di cura e conoscenza che il Touring Club Italiano porta avanti da oltre 130 anni, valorizzando il patrimonio culturale del nostro Paese, è significativo ricordare il contributo di aziende e di imprese che decidono di sostenere la cultura come bene comune. Quando le imprese riconoscono questo valore e decidono di accompagnare fondazioni come la nostra per rendere accessibile la cultura, si rafforza un patto silenzioso ma potente: quello tra chi custodisce, chi partecipa e chi sceglie di contribuire.
È il caso del recente accordo con Rinascimento Solare, brand attivo nel settore dell’energia rinnovabile, che ha scelto di affiancare alcune attività del Touring Club Italiano condividendo l’idea che la sostenibilità ambientale e quella culturale debbano procedere fianco a fianco. Rinascimento Solare è il marchio con cui Enersystems S.p.A., operatore nazionale attivo dal 2007 nel settore del fotovoltaico residenziale, promuove un modello energetico fondato su qualità, fiducia e sostenibilità; l’azienda da tempo reinveste parte dei propri utili in progetti culturali e turistici nei territori in cui opera, con l’obiettivo di coniugare energia pulita e sviluppo locale.
La prima azione concreta della collaborazione è stata la sponsorizzazione delle tappe siciliane di “Aperti per Voi sotto le Stelle”, evento nazionale tenutosi lo scorso giugno in cui sono stati celebrati i 20 anni del progetto del Touring Club “Aperti per Voi”. Un gesto che rappresenta un esempio di responsabilità sociale d’impresa: un modo concreto di reinvestire risorse nei territori, nei paesaggi e nella memoria collettiva. Il Touring compare a fianco di Rinascimento Solare anche nella nuova campagna TV e social dell’azienda, sviluppata all’insegna del claim “Rinascimento Solare: Energia per la tua casa. Cultura per il Paese”.
Sostenere la cultura non è un gesto accessorio: è un investimento in coesione, identità, educazione. Il Touring Club Italiano continua a promuovere ogni giorno questa visione. E lo fa anche grazie a chi, con sensibilità e responsabilità, decide di camminare al fianco di chi si prende cura dell’Italia come bene comune.