Ore 15.15 Ritrovo dei partecipanti a Ello (Lc) all’ingresso della villa in Via 20 settembre. Incontro con il Console TCI Giovanni Voltolini e la Guida. Registrazione dei partecipanti. La visita dura circa 2 ore.

Ore 15.30 Inizio della visita guidata.

Villa Amman è un edificio della fine del 1700 a forma di U chiusa, ispirato alle realizzazioni dell’architetto Giuseppe Piermarini, fra i cui maggiori capolavori si annoverano il palazzo Reale e il teatro alla Scala di Milano e la villa Reale di Monza. Le proporzioni dell’edificio sono maestose e sobrie, con un’equilibrata distribuzione degli elementi architettonici, tipici dello stile neoclassico.
La villa è appartenuta alla famiglia Redaelli e da metà 800 alla famiglia Prinetti. Sul finire dell’800, per via ereditaria la villa passò agli Amman, a seguito del matrimonio tra Fanny Prinetti e Edoardo Amman.
Il parco, di chiaro impianto romantico, è ricco di alberi, notevoli per dimensioni e vetustà, in particolare un gigantesco faggio pendulo (Fagus pendula), un grande platano (Platanus orientalis) ed una sequoia gigante (Sequoia gigantea), alta trentasei metri e con una circonferenza di quasi sette, che figura nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia.
Dalla terrazza panoramica si apre allo sguardo il celebre paesaggio dei laghi Briantei di Oggiono, Pusiano e Annone.                        

Altre informazioni utili:

 

Quota di partecipazione

Iscritto TCI     € 15,00   Non Iscritto   € 18,00

Gruppo Max 20 persone

 

Prenotazioni

Fino a venerdì 6 giugno 2025 ore 14 scrivendo all’indirizzo email giovannivoltolini21@gmail.com o chiamando il numero 3460898769

 

Tel. attivo il giorno della visita

3460898769

 

La quota comprende: 

Assistenza del Console TCI- Assicurazione RC e Infortuni – Ingresso alla Villa – Visita guidata.

 

Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:

Pagamento in contanti in loco alla registrazione. Gli iscritti devono comunicare nome, cognome, se iscritti TCI o no e recapito telefono/mail.  In caso di annullamento il Console provvederà ad avvertire gli iscritti via mail o telefono.