Ore 8:30 Appuntamento fronte IPERpan Viale La Plaia (o alle ore 10 direttamente a Nuxis)
Ore 10:00 Inizio visita del sito Sa Marchesa - Nuxis
Ore 13:00 Trasferimento a Genna Luas
Ore 13:30 Pausa pranzo
Ore 14:30 Inizio visita del Museo GeoPunto - Genna Luas
Ore 17:30 Fine visita e rientro a Cagliari

Una piacevole gita nell'Iglesiente per conoscere le basi delle Scienze della Terra, guidati dalla competenza e dall'entusiasmo di Alberto Marini volontario Touring e responsabile dell’Associazione per il Parco geominerario, storico ed ambientale della Sardegna e del Museo GeoPunto (www.facebook.com/apgsardegna).

La visita inizierà presso il Sito Geo Speleo Archeologico di Sa Marchesa a Nuxis (www.sitosamarchesa.it), dove sarà possibile ammirare il Museo e la Grotta di Acquacadda (gioiello geologico e sito preistorico dell'età del rame), reperti dell'antica attività mineraria e un'importante esposizione dei diversi tipi di rocce della Sardegna.

Dopo la pausa pranzo, all'interno del museo oppure in un adiacente bosco di querce seguirà la visita al Museo GeoPunto nell'ex miniera di Genna Luas (Iglesias) godendo dell'introduzione del Prof. Marini alla storia della formazione e evoluzione del territorio... “pillole di conoscenza ambientale, geologia e particolarità della nostra Sardegna".

Sarà anche l’occasione per gestire la prima modellizzazione geologica inserita in un SandBox - un'esperienza unica da fare insieme - e poi concludere la giornata con un veloce video sulla nostra evoluzione geologica.

Altre informazioni utili:

Quota di partecipazione

Iscritto TCI €  35; Non Iscritto €  40

Prenotazioni:

Si può prenotare entro martedì 22 aprile 2025 chiamando i numeri 3483415368 – 3393441480 oppure scrivendo all’indirizzo email: cagliari@volontaritouring.it

La quota comprende

ingresso e visite guidate di tutti i siti; pranzo a buffet; assicurazione RC e infortuni

Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:

La visita è limitata al numero di 50 persone. Le prenotazioni saranno accolte in ordine cronologico e dovranno essere confermate entro lunedì 28 aprile con il versamento della quota di partecipazione. Per il pagamento si prega di prendere direttamente contatto con i Consoli Antonello Cicatiello e Franco Sardi ai recapiti telefonici sopraindicati.

 

Consigli:

Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe con suola non scivolosa. Utile un giubotto non molto pesante per visitare la grotta.